Sabato pomeriggio torna finalmente la Karneval Run, ultimo evento agonistico disputato prima dello stop per il Covid (era il 16 febbraio 2020) e fermo nei due anni successivi a causa delle limitazioni imposte per questo tipo di manifestazioni. L’organizzazione è curata dal GAC Pettinengo in collaborazione con il Centro Commerciale I Giardini che per l’occasione renderà gratuito il parcheggio sotterraneo della struttura.
L’evento è in programma sabato pomeriggio nel cuore della città di Biella con partenza all’interno dei Giardini Zumaglini e arrivo nell’adiacente piazzale Casalegno.
Karneval Run è appuntamento doppio, anzi triplo: alla corsa competitiva (2 giri del percorso che passa da via Italia, via Duomo, via Seminari, via Vescovado, via Losana, via Garibaldi e via Lamarmora) che si sviluppa su poco più di 5 chilometri si affianca infatti la corsa di 3,5 chilometri riservata alle scuole biellesi che anche quest’anno saranno presenti con delegazioni numerose e, come accaduto in passato, coloratissime nei loro costumi carnevaleschi. Ma non solo: chiunque potrà partecipare anche solo camminando sia all’una che all’altra distanza.
Per tutti gli iscritti, al termine della manifestazione, un ricco ristoro grazie alla collaborazione con Lauretana, Menabrea, Botalla Formaggi e Patti.

Gara competitiva Fidal

Ieri pomeriggio erano una sessantina gli iscritti ed è confermata la presenza di quattro grandi campioni. Al via il borgosesiano Francesco Carrera atleta di primo livello italiano, portacolori della pluriscudettata Casone Noceto e spesso grande protagoniste in molte delle classiche su strada biellesi. E poi la coppia d’oro di casa a Occhieppo Inferiore: Valeria Roffino, più volte nazionale azzurra (l’ultima volta lo scorso autunno al mondiale di Corsa in Montagna in Thailandia), portacolori delle Fiamme Azzurre, e suo marito Michele Fontana dell’Aeronautica Militare, atleta anche lui più volte azzurro e di recente vincitore della prestigiosa Corsa di Miguel a Roma. Sempre in ambito femminile sarà al via la stella nascente biellese Arianna Reniero, portacolori di Atletica Stronese Nuova NordAffari e più volte medagliata a livello tricolore nelle corse su strada. Verranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne al traguardo e i primi 3 di ognuna delle categorie d’età previste.

Gara non competitiva in maschera o non

Sullo stesso percorso della competitiva potranno cimentarsi anche runner (e anche camminatori) non tesserati per alcuna società: per loro però è fondamentale presentarsi al ritiro pettorale almeno il certificato medico di buona salute. Sono previsti premi a sorteggio tra i partecipanti e premi per le migliori maschere.

La Karneval School

Come ogni edizione i grandi numeri arrivano dalla Karneval School, la corsa ad iscrizione gratuita dedicata agli studenti delle scuole biellesi. Al momento gli iscritti sono circa 400 ma sono destinati ad aumentare. Gli organizzatori premieranno le scuole più numerose con un ricco montepremi: ben 1700 euro verranno suddivisi tra gli istituti partecipanti, con primo premio fissato in 500 euro. Tutto questo grazie alla presenza di numerosi partner che affiancano da anni GAC: il già citato Centro Commerciale I Girdini, Camer8 Costruzioni, MA Service, Mazzia Cristian Serramenti, Fabbro Andrea Ramella Bon, Sfilacciatura di Verrone, DP...AM abbigliamento e Sergent Major.

Iscrizioni last minute

Sarà possibile iscriversi all’evento anche sabato dalle 14.00 alle 15.00 direttamente sul luogo di partenza in piazza Casalegno a Biella.

Il programma orario

  • Ore 14.00 ritrovo al Centro Commerciale I Giardini di Biella
  • Ore 15.30 partenza gara competitiva (e non competitiva) km 5,2
  • Ore 16.00 partenza Karneval School e camminata ludico-motoria km 3,5 in maschera e non
  • A seguire: premiazioni in piazza Casalegno e ristoro per tutti gli iscritti

    I record della corsa

    In ambito maschile il record è stato fissato da Stefano Guidotti Icardi del Cus Torino nel 2019 con il tempo di 14’04”. Tra le donne, invece, la più veloce di sempre è Giorgia Morano del Cus Torino che nel 2020 ha vinto in 16’02”.

Posticipata la chiusura delle iscrizioni alla 5a edizione del Karneval Run alla mezzanotte di mercoledì 15 febrraio.

Vai alla pagina dell'iscrizione al Karneval Run
Vai alla pagina dell'informazioni sul Karneval Run

Il Carnevale di Biella propone per il 5° anno una corsa podistica nel cuore di Biella in programma sabato 18 febbraio 2023.

Aperte le iscrizioni ad una delle gare storiche del panorama piemontese, la Biella-Piedicavallogiunta alla 42^ edizione. In contemporanea la seconda Balma-Piedicavallo sulla distanza ridotta di 7 Km., nata appositamente per soddisfare le esigenze degli amanti delle corse brevi.

Entrambe le gare si svolgeranno il 19 marzo 2023 con partenza alle ore 10.00

Ferrarotti, Menditto nella lunga
Biazzetti e Orlarej nella corta

Sono stati 170 gli iscritti alla 8ª edizione del Balcone del Biellese Trail, corsa in natura organizzata giovedì 8 dicembre mattina dal Gac Pettinengo nei boschi e sui sentieri della zona di Pettinengo e Zumaglia.

TRAIL LUNGO

Il podio maschile della 19 KM vinta da Ferrarotti davanti a Cucco e Barbero Piantino

Sul percorso di 19 chilometri con ben 1000 metri di dislivello, vittoria in casa per Alessandro Ferrarotti (Climb Runners), uno dei tanti volontari del gruppo GAC Pettinengo: ha chiuso con il tempo di 1h23'52" precedendo Gianfranco Cucco (Alfieri Asti, 1h26'59") e Massimiliano Barbero Piantino (Atl. Saluzzo, 1h33'10").

Il podio femminile della 19 Km vinta da Menditto. Al secondo posto Bernardi, quindi Corniati
Tra le donne successo di Marta Menditto (Atl. Alessandria) in 1h50'54", davanti a Angelica Bernardi (Climb Runners, 1h51'29") e a Irene Corniati (Trail Monte Casto, 1h54'49").
Grazie all'apporto dei partner Menabrea, Lauretana, Patti, Sergent Major, Mazzia Cristian Serramenti, Sfilacciatura di Verrone, MA Service, Botalla Formaggi, Eurometallica, MartinOttica e Foto, Fabbro Andrea Ramella Bon, DP...am abbigliamento Biella sono stati premiati i primi tre assoluti e i primi tre di ognuna delle categorie d'età previste.

TRAIL CORTO

La 8K è stata vinta da Biazzetti che ha preceduto Poletti e Tornielli

Sulla distanza di 8 chilometri con 400 metri di dislivello positivo vittoria per Niccolò Biazzetti dell'Atletica Monterosa Fogu Arnad che così bissa il successo della passata edizione: ha tagliato il traguardo con il tempo di 33'40", precedendo Federico Poletti (Fulgor Prato Sesia, 36'11") e Giovanni Tornielli (Podistica Peralto Genova, 38'29"). Tra le donne, invece, primo posto per Rosa

La 8K femminile è stata vinta da Orlarej precedendo Campitelli e Duoccio
(Podistica Dora Baltea) con il tempo di 46'13". Seconda al traguardo Gaia Cendron (52'23") che però non è salita sul podio in quanto atleta non tesserata (la gara era aperta anche ai non competitivi in possesso di certificato medico, come da indicazioni Fidal). Dunque seconda posizione ufficiale per Stefania Campitelli (Pietro Micca Biella Running, 52'49") e terza per Rosella Duoccio (Gaglianico 74, 53'02"). Anche nel “corto” premi per i primi tre assoluti e di categoria.

Vai alla pagina delle Classifiche del Balcone Biellese Trail

Sottocategorie